Quando l’eccellenza nella formazione ITS incontra l’Alta Formazione Ferroviaria nasce un treno di opportunità!
Il corso “Tecnico superiore per la conduzione e gestione di mezzi ferroviari” è la strada giusta per chi ha nel cassetto il sogno di condurre un treno. Una scelta perfetta per chi desidera avere l’opportunità di impiegare due anni di studio ed apprendimento per imparare uno dei mestieri più belli ed agognati al mondo. Al via nel mese di ottobre 2022 su
“La formazione ferroviaria nel più ampio contesto dell’Unione Europea” – l’intervento del AD di Aiaff Nietta Novielli
Nell’ambito del webinar "La formazione ferroviaria nel più ampio contesto dell'Unione Europea", organizzato dal CIFI di Bologna lo scorso 6 maggio, il Presidente dell’Associazione AssoCF! Nietta Novielli, è intervenuta energicamente per sottolineare punti focali del posizionamento attuale dei CdF rispetto al panorama del ferroviario. Ha fatto presente come ci sia forte determinazione da parte di AssoCf! di promuovere e sostenere azioni
Marzo, mese delle donne nei mestieri ferroviari
Cosa devono fare le donne che vogliono operare nel comparto ferroviario? Devono contare! Nell’ottica di una rinnovata visione del lavoro femminile sia da parte delle imprese ma soprattutto da parte delle donne stesse, Aiaff promuove il MESE DELLA DONNA! Per tutto il mese di marzo, tutte le donne che sceglieranno un percorso “meno frequente” ma dalla nutrita richiesta di inserimento nel mondo
Lavoro nel Settore Ferroviario: Recruiting Day per laureandi e neolaureati
AIAFF, Generazione Vincente Spa, Generazione Vincente Academy e il Politecnico di Bari hanno organizzato un Recruiting Day rivolto a laureandi e neolaureati in Ingegneria Civile ed Elettrica. Gli incontri, durante i quali verranno presentati dei corsi gratuiti di specializzazione in ambito di progettazione ferroviaria propedeutici all'ingresso nelle più importanti aziende del Settore Ferroviario, si svolgeranno in modalità virtuale. Questo il calendario: 15 febbraio 12
13^ edizione del Forum MercInTreno 2021
Mercoledì 13 ottobre 2021 sarà Live dal CNEL sui canali Social (YouTube, Facebook) e Sito Web la 13^ edizione di MercIntreno, Forum per il Trasporto Ferroviario delle Merci. Il principale Think Tank del trasporto ferroviario merci inserito nel programma degli eventi per l'Anno Europeo delle Ferrovie, analizzerà le novità introdotte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, l'impatto degli investimenti previsti sull'intero comparto logistico ferroviario e