Lavoro nel Settore Ferroviario: Recruiting Day per laureandi e neolaureati
AIAFF, Generazione Vincente Spa, Generazione Vincente Academy e il Politecnico di Bari hanno organizzato un Recruiting Day rivolto a laureandi e neolaureati in Ingegneria Civile ed Elettrica. Gli incontri, durante i quali verranno presentati dei corsi gratuiti di specializzazione in ambito di progettazione ferroviaria propedeutici all'ingresso nelle più importanti aziende del Settore Ferroviario, si svolgeranno in modalità virtuale. Questo il calendario: 15 febbraio 12
13^ edizione del Forum MercInTreno 2021
Mercoledì 13 ottobre 2021 sarà Live dal CNEL sui canali Social (YouTube, Facebook) e Sito Web la 13^ edizione di MercIntreno, Forum per il Trasporto Ferroviario delle Merci. Il principale Think Tank del trasporto ferroviario merci inserito nel programma degli eventi per l'Anno Europeo delle Ferrovie, analizzerà le novità introdotte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, l'impatto degli investimenti previsti sull'intero comparto logistico ferroviario e
EXPO Ferroviaria 2021: le parole di Nietta Novielli, Amministratore Unico di AIAFF
Si è conclusa la decima edizione di EXPO Ferroviaria: grande successo a Rho Fiera Milano per la kermesse B2B, unica in Italia rivolta esclusivamente al settore ferroviario. L’evento, al quale hanno preso parte Generazione Vincente e AIAFF, ha visto l’affluenza di 10.000 esperti dell’industria, di cui 7.000 visitatori tra manager, dirigenti e ingegneri e la presenza di 188 espositori, provenienti da 14 paesi. Per la prima
COSTRUISCI CON AIAFF LA TUA CARRIERA: PARTECIPA ALLE SELEZIONI PER ATM!
Trasformare la crisi in opportunità è possibile: investiamo nella formazione delle risorse! La domanda di esperti di manutenzione dei veicoli ferroviari è in forte crescita e richiede competenze specialistiche oltre che abilitazioni. Per conseguire tali idoneità ed operare nella manutenzione preventiva e correttiva delle officine MV, è necessario frequentare corsi erogati da Centri di Formazione riconosciuti ANSFISA che si avvalgono di
Prima Relazione di ANSFISA
Il 29 aprile 2021 è stata presentata la prima Relazione annuale dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture stradali e autostradali e alla presenza del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini. “Ritengo necessario un investimento straordinario – ha dichiarato il Ministro Giovannini - per assicurare l’efficienza delle infrastrutture e la sicurezza dei cittadini. L’innovazione tecnologica
Emanata la nota ANSFISA “Rilascio codice organismo ai sensi della Decisione di esecuzione (UE) 2018/1614”
Il 14/05/2021 è stata emanata la nota ANSFISA 10327/2021 “Rilascio codice organismo (Organisation code – OC) ai sensi della Decisione di esecuzione (UE) 2018/1614”. In riferimento alla Decisione di esecuzione (UE) 2018/1614 e all’approssimarsi del 16 giugno 2021, ANSFISA ha emanato la nota prot. 10327/21 con la quale informa gli operatori ferroviari in merito alla necessità che acquisiscano un codice organismo (Organisation Code) per poter operare