Eventi

AIAFF – Accademia Italiana Alta Formazione Ferroviaria – ha ottenuto il riconoscimento ufficiale ANSFISA come Centro di Formazione accreditato per i Sistemi di Trasporto a Guida Vincolata (TGV). AIAFF si conferma oggi il primo ed unico centro di formazione in Italia riconosciuto nei tre settori: ferroviario, impianti a fune e trasporto a guida vincolata, oltre a essere regolarmente iscritto all’Albo nazionale

Milano, 2 ottobre 2025 – Durante l’ultima edizione di EXPO Ferroviaria, nel Padiglione 11 di Rho Fiera Milano, AIAFF – Accademia Italiana di Alta Formazione Ferroviaria – ha portato al centro del dibattito un tema cruciale per il futuro del settore: “Analisi e Valutazione del Rischio: il cuore e la mente del Sistema di Gestione della Sicurezza (SGS)”. La conferenza, moderata

Siamo orgogliosi di essere partner di Molfetta All Inclusive 2025, un’iniziativa che sentiamo profondamente vicina ai nostri valori. In un tempo in cui le differenze rischiano ancora di trasformarsi in barriere, abbiamo scelto di sostenere un evento che fa dell’inclusione un principio concreto, vissuto e condiviso. Dal 10 al 12 luglio, la città di Molfetta si trasformerà in un palcoscenico diffuso

AIAFF, Accademia Italiana di Alta Formazione Ferroviaria, è lieta di annunciare il riconoscimento ufficiale come Centro di Formazione accreditato nel settore degli impianti fissi. Questo importante traguardo è stato sancito dalla Direzione Generale per la Sicurezza dei Trasporti ad Impianti Fissi e l’Operatività Territoriale, con una notifica formale da parte di ANSFISA (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e

La sede dell’Accademia Italiana di Alta Formazione Ferroviaria (AIAFF) ha recentemente ospitato una visita istituzionale della Compagnia Ferroviaria Italiana (CFI), un importante operatore privato del settore ferroviario che si distingue per la qualità e l’innovazione dei suoi servizi di trasporto merci su rotaia. Durante la visita, i rappresentanti di CFI hanno avuto l’opportunità di presentare la propria realtà aziendale ai discenti

Presentiamo ufficialmente AIAFF Ricerca e Selezione, una divisione all’avanguardia focalizzata sull’individuazione e la valutazione dei migliori candidati per il settore dei trasporti. Il 10 luglio 2024, l'Accademia Italiana di Alta Formazione Ferroviaria ha ottenuto l'Autorizzazione del Ministero del Lavoro per esercitare attività di Ricerca e Selezione del personale, risultando iscritta all’Albo delle Agenzie del Lavoro. Come sottolinea l’AD Nietta Novielli: "Questo significativo

Si è concluso con successo il percorso formativo teorico per diventare macchinista treno di ITS Mobilita Academy, di cui AIAFF è socio fondatore. Questo progetto, erogato sotto la responsabilità di AIAFF da Istruttori riconosciuti ANSFISA, ha visto la partecipazione di numerosi studenti che hanno dimostrato impegno e dedizione nel loro percorso di apprendimento. Cos'è Mobilita Academy? Mobilita Academy è un Istituto Tecnico

Aiaff è orgogliosa di aver ottenuto la certificazione aziendale per la Parità di Genere sul luogo di lavoro (UNI/PdR 125:2022). COS'È L’introduzione di un Sistema di certificazione della parità di genere rientra nella Missione 5 “Inclusione e Coesione”, Componente 1 “Politiche attive del lavoro e sostegno all’occupazione” del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Introdotto dal PNRR e disciplinato dalla legge n.

Nel cuore dell'evoluzione del settore ferroviario europeo si collocano nuovi modelli formativi che includono i corsi relativi all’interno di percorsi più ampi gestiti tramite gli ITS (Istituti Tecnici Superiori) finanziati attraverso fondi europei/regionali. AIAFF crede fermamente in tale modello tanto da diventare socio fondatore dell’ITS Mobilita Academy della Regione Lombardia. L’istituto tecnico superiore è una pietra angolare nella formazione di nuove