CORSO PREPARATORE DEL TRENO
£0
SINTESI DEL CORSO
20/01/2026
Dalle 9:00 alle 18:00
Bari
OBIETTIVI
Vuoi lavorare nel settore ferroviario?
Con il Corso Preparatore del Treno – PDT Completo hai la certezza di essere assunto/a presso un Operatore Ferroviario!
Il Corso Preparatore del Treno (PDT) Completo ti fornisce una preparazione tecnica completa e aggiornata per affrontare le attività operative richieste dalle Imprese Ferroviarie e ottenere l’abilitazione al ruolo.
Il programma è articolato in tre aree professionali fondamentali:
- PDT/A – Manovratore: unione e distacco dei veicoli, comando dei movimenti di manovra e predisposizione degli instradamenti.
- PDT/B – Formatore Treni: verifica della circolabilità, compilazione dei documenti del treno, controlli sul carico e sulle prescrizioni tecniche.
- PDT/C – Verificatore: controlli su integrità del materiale rotabile, carico, profilo limite e impianti elettrici/pneumatici; prove del freno.
Il corso è pensato per chi desidera entrare in un settore in crescita con competenze solide e certificabili.
Esistono agevolazioni e vantaggi esclusivi per chi si iscrive in anticipo o insieme a un amico/a.
Contattaci per scoprire le condizioni riservate e trovare la soluzione più adatta al tuo percorso.
I posti sono limitati: iscriviti ora e avvia la tua carriera nel mondo ferroviario!
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota prevista di partecipazione al corso è di 8.900 euro a partecipante
(IVA inclusa).
E’ previsto uno sconto per iscrizioni multiple per azienda.
Inizia il corso senza alcuna spesa
Finanzia la tua formazione. Scopri come
PROGRAMMA FORMAZIONE MANOVRATORE (PDT/A)
- Attori del sistema ferroviario
- I sistemi di gestione della sicurezza: ruoli, mansioni ed abilitazioni di sicurezza del personale ferroviario
- Caratteristiche e parti costituenti l’infrastruttura ferroviaria
- Principi della sicurezza della circolazione ferroviaria
- Manovra dei deviatoi e unione e distacco dei veicoli
- Organizzazione delle operazioni di manovra e disposizioni particolari concernenti il servizio delle manovre
- Le manovre in condizioni normali, degradate e di emergenza
PROGRAMMA FORMAZIONE FORMATORE TRENI (PDT/B)
- Nozioni generali per la formazione dei treni
- Caratteristiche tecniche dei treni e loro determinazione
- Limiti di carico e di velocità dei veicoli
- Documenti di scorta ai treni per la loro circolazione
- Documentazione relativa alle caratteristiche dell’infrastruttura ferroviaria
PROGRAMMA FORMAZIONE VERIFICATORE (PDT/C)
- Particolarità e limiti d’esercizio per i veicoli
- Struttura dei veicoli per servizio merci e/o viaggiatori e Impianto freno
- Norme relative al carico e assicurazione delle merci
- Esecuzione delle prove relative all’accertamento della frenatura dei treni
Il corso Preparatore del Treno completo è ideale per:
- persone appassionate del mondo ferroviario
- giovani desiderosi di entrare in ferrovia con un lavoro gratificante e di responsabilità
- persone alla ricerca di un’opportunità professionale stimolante e di respiro nazionale
Per iscriversi al corso Preparatore del Treno completo, il/la candidato/a dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti obbligatori:
- aver compiuto almeno 18 anni di età
- aver conseguito il diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quadriennale o quinquennale)
- conoscere la lingua italiana
- aver ottenuto l’idoneità sanitaria rilasciata da RFI (controlla i requisiti cliccando qui)
SEDE
Bari
DURATA
La fase formativa Manovratore (PDT/A) è articolata in 112 ore suddivise in 14 giornate.
La fase formativa Formatore Treni (PDT/B) è composta da 104 ore suddivise in 13 giornate.
La fase formativa Verificatore (PDT/C) è articolata in 198 ore suddivise in 25 giornate.
ORARI
Le lezioni si tengono dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 18:00. È d’obbligo la frequenza in aula per tutta la durata del corso.
DOCENZA
Le lezioni saranno tenute da Istruttori Riconosciuti ANSFISA di comprovata esperienza professionale.
La partecipazione al corso è obbligatoria per tutte le ore previste dal programma.
TEST E VERIFICHE
Al termine di ogni fase formativa è previsto un test finale di apprendimento finalizzato alla verifica delle conoscenze acquisite fino a quel punto del percorso e necessarie per la partecipazione alla formazione successiva.
Superato positivamente il test, Aiaff rilascerà il Certificato di Avvenuta Formazione (uno per ogni fase) valido su tutto il territorio italiano.
INVESTIMENTO E RATEIZZAZIONE
- Diritti di segreteria: 200 € - da versare al momento dell’iscrizione e non rimborsabili
- Costo base del corso: 8.900 € (IVA Inclusa) – da versare in 4 rate
Scopri le scontistiche e le agevolazioni riservate a chi si iscrive in anticipo o si iscrive con un amico/a. Contattaci per conoscerle.
FINANZIA L’INTERO CORSO CON INTESA SANPAOLO
Puoi finanziare l'intero importo del corso Preparatore del Treno Completo con il prestito per merito di Intesa Sanpaolo, senza necessità di garanti e con la possibilità di iniziare a pagare le rate dopo 2 anni dall’apertura della pratica.
Inizia il corso senza alcuna spesa