CORSO MANUTENTORE DEI VEICOLI FERROVIARI

Course single

CORSO MANUTENTORE DEI VEICOLI FERROVIARI

£0
corso-manutenzione-veicoli-ferroviari

MANUTENTORE DEI VEICOLI

SINTESI DEL CORSO

durata corsi Aiaff 14/04/2026

frequenza corsi Aiaff

Dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00

dove corsi Aiaff

Bari


OBIETTIVI

Il Manutentore dei veicoli ferroviari è un tecnico specializzato nel settore, in grado di svolgere attività di manutenzione sulle locomotive e materiale rimorchiato (carri per servizio merci o carrozze per viaggiatori o mezzi d’opera per la manutenzione all’infrastruttura) per garantirne l'affidabilità secondo gli standard di sicurezza e qualità indispensabili per la circolazione ferroviaria.

Il corso si propone di sviluppare una conoscenza specialistica sulle caratteristiche tecniche, funzionali e prestazionali di tutti e 9 gli Organi di Sicurezza.
Durante la formazione verranno affrontate diverse tematiche tra le quali citiamo: il ciclo di vita, le norme di settore, le definizioni, i parametri RAMS, gli attori del processo, gli impianti e le tipologie di veicoli.

Esistono vantaggi esclusivi per chi si iscrive in anticipo o per chi viene da fuori regione (rispetto la sede del corso).
Verifica le scontistiche a te riservate nella sezione “Sconti e agevolazioni" e contattaci per finalizzare la tua iscrizione.


MV Modulo Base Propedeutico

MV01 STB

MV02 Rodiggio

MV03 Carrelli

MV04 Trazione e repulsione

MV05 Telaio e Cassa

MV06 Circuiti Elettrici

MV07 Impianto pneumatico e freno

MV08 Porte

MV09 Impianto Antincendio

Il corso si rivolge a Privati e/o Dipendenti di Operatori Ferroviari.

Il corso per Manutentore dei Veicoli è ideale per:

  • persone appassionate del mondo della manutenzione dei veicoli ferroviari e del materiale rotabile
  • giovani desiderosi di entrare in officina con un lavoro gratificante e di responsabilità
  • persone alla ricerca di un’opportunità professionale stimolante e di respiro nazionale

Per iscriversi al corso, il/la candidato/a dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti obbligatori:

  • aver compiuto almeno 18 anni di età
  • aver conseguito il diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quadriennale o quinquennale) - titolo preferenziale studi tecnici e settore tecnologico
  • conoscere la lingua italiana

SEDE

Bari - Via Scipione l'Africano, 207 - 70124 – Sede Generazione Vincente

DURATA

La fase formativa è articolata in 160 ore suddivise in 20 giornate.

ORARI

Le lezioni si tengono dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 18:00

TIPOLOGIA

Corso in aula con teoria, slide, supporti multimediali, esercitazioni.
Al termine del percorso formativo è previsto un test finale per conseguire il Certificato di Avvenuta Formazione rilasciato da Aiaff.

DOCENZA

Le lezioni saranno tenute da Istruttori di comprovata esperienza professionale.
La partecipazione al corso è obbligatoria per tutte le ore previste dal programma (Margine di assenza 10% delle ore complessive)

INVESTIMENTO E RATEIZZAZIONE

  • Diritti di segreteria: 200 € - da versare al momento dell’iscrizione e non rimborsabili
  • Costo base del corso: 3.000 € (IVA Inclusa) – da versare in 2 rate

SCONTI (CUMULABILI)

  • Sconto iscrizione anticipata: 500 € di sconto per chi si iscrive entro il 28 febbraio 2026


MODULO RICHIESTA INFORMAZIONI


Nome *

Cognome*

Codice Fiscale*

Indirizzo*

Regione di residenza*

Provincia di residenza*

Email *

Recapito Telefonico *

Idoneita' Sanitaria*

Messaggio

Allega C.V.

Azienda *

Referente *

Email *

Partita Iva *

Recapito Telefonico *

Settore attività*

Indirizzo*

Regione*

Provincia*

N° partecipanti da formare *

Messaggio