AIAFF ottiene il riconoscimento ANSFISA come Centro di Formazione per il Trasporto a Guida Vincolata (TGV)
AIAFF – Accademia Italiana Alta Formazione Ferroviaria – ha ottenuto il riconoscimento ufficiale ANSFISA come Centro di Formazione accreditato per i Sistemi di Trasporto a Guida Vincolata (TGV).
AIAFF si conferma oggi il primo ed unico centro di formazione in Italia riconosciuto nei tre settori: ferroviario, impianti a fune e trasporto a guida vincolata, oltre a essere regolarmente iscritto all’Albo nazionale delle Agenzie per la Ricerca e Selezione del personale.
Un risultato che non è solo tecnico, ma profondamente umano: nato dall’impegno quotidiano delle persone che compongono la nostra realtà e che credono nel valore di una formazione capace di creare futuro.
Perché questo riconoscimento ANSFISA è così importante
Il settore dei trasporti a guida vincolata comprende filovie, tramvie, metropolitane, people mover, sistemi automatici e tutte quelle soluzioni di mobilità urbana che stanno trasformando le nostre città. Tecnologie avanzate, elevati standard di sicurezza e competenze sempre più specialistiche sono gli elementi chiave di questo mondo in continua evoluzione.
Con il riconoscimento ANSFISA, AIAFF entra ufficialmente tra i soggetti autorizzati a:
- progettare ed erogare corsi TGV conformi alle Linee Guida ANSFISA
- formare personale tecnico e operativo secondo gli standard di sicurezza previsti
- supportare aziende e operatori nei percorsi di qualificazione professionale
- contribuire allo sviluppo di competenze fondamentali per la mobilità del futuro
Un modello formativo certificato, orientato alla qualità
Il provvedimento ANSFISA riconosce la piena conformità di AIAFF ai requisiti richiesti: dall’organizzazione dei percorsi alla preparazione del corpo docente, dalla qualità delle procedure interne alla coerenza dei materiali formativi.
Per noi, però, questo riconoscimento vale anche qualcosa in più.
Vale le ore trascorse a costruire nuovi programmi, a testare soluzioni didattiche, a confrontarci con aziende, tecnici, operatori. Vale l’impegno costante delle persone che ogni giorno credono nella nostra missione: formare professionisti preparati, consapevoli e responsabili.
Ed è proprio qui che si trova il nostro cuore: nel modo in cui trasformiamo un atto burocratico in un passo avanti per le persone che si affideranno a noi per costruire il loro futuro professionale.
Cosa significa per i nostri futuri allievi e per le imprese
Grazie al riconoscimento ANSFISA, AIAFF potrà proporre:
- nuovi corsi TGV dedicati a figure tecniche specializzate
- percorsi di aggiornamento periodico richiesti dalla normativa
- formazione su misura per gestori, operatori e imprese del settore
Tutto ciò con un approccio che unisce rigore tecnico, aggiornamento costante e attenzione autentica verso chi sceglie di affidarsi a noi.
Perché dietro ogni corso ci sono persone, storie, ambizioni.
E per noi, accompagnarle verso il mondo del lavoro è la parte più preziosa del nostro mestiere.
Prossime pubblicazioni e calendario corsi TGV
Le prime edizioni dei corsi per il Trasporto a Guida Vincolata saranno pubblicate sul sito nelle prossime settimane.
Gli interessati potranno consultare:
- il calendario ufficiale
- i requisiti di accesso
- i moduli di iscrizione
- le opportunità professionali legate al settore
AIAFF continuerà a lavorare ogni giorno per offrire percorsi formativi all’altezza delle nuove sfide della mobilità, rimanendo un punto di riferimento affidabile per studenti, aziende e istituzioni.