Corso “TE DITTE” per Direttore Cantiere IA
EDIZIONE 1 - ANNO 2021
£0 
SINTESI DEL CORSO
Inizio: 15/02/2021
Mattina - Dalle: 09:00 alle: 13:00 Pomeriggio - Dalle: 14:00 alle: 18:00
Roma
OBIETTIVI
Il corso mira a sviluppare le conoscenze scolastiche ed esperienziali già possedute, presentando gli aspetti specifici ferroviari relativi al contesto tecnico e infrastrutturale della Trazione Elettrica Ferroviaria, (Impianti Elettrici, Linee di contatto, Protezioni e Telecomandi) e delle relative principali lavorazioni per la costruzione e manutenzione.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota prevista di partecipazione al corso è di 1300 euro a partecipante (esclusa IVA).
E’ previsto uno sconto per iscrizioni multiple per azienda.
Inizia il corso senza alcuna spesa
Finanzia la tua formazione. Scopri come
- MODULO 1: Caratteristiche dei tracciati e della geometria della LdC
- MODULO 2: Profilo Minimo deli Ostacoli e distanze di sicurezza
- MODULO 3: Schemi di Alimentazione, Zone elettriche e Segnaletica TE
- MODULO 4: Piani di Elettrificazione, Circuito di Terra e di Protezione
- MODULO 5: Caratteristiche tecniche, costruttive e funzionali delle LdC 3 kVcc e 25 kVca
- MODULO 6: Standard costruttivi di assiemi e componenti della LdC 3 kVcc e 25 kVca
- MODULO 7: Macchine Operatrici, Cantieri Meccanizzati e attrezzatura di lavoro
- MODULO 8: Norme di Esercizio e Manutenzione Impianti TE
- MODULO 9: Norme e Procedure gestione cantieri, mezzi d’opera ed attrezzature
- MODULO 10: Coordinamento e controllo attività di costruzione, rinnovo e manutenzione LdC
- TEST FINALE DI VERIFICA
Ultima giornata di lezione simulazione dell'esame.
ll corso è rivolto a operatori esperti delle IA della manutenzione infrastruttura operanti nell’ambito dei lavori di costruzione e manutenzione delle Linee di contatto e degli Impianti Elettrici (Trazione elettrica). Ci si rivolge in particolare ai candidati alla partecipazione all’esame RFI per la Qualificazione Professionale a Direttore Cantiere (TE Ditte).
Requisiti previsti dalla Procedura RFI vigente.
Al termine del percorso formativo è previsto un test finale per conseguire l’Attestato di Avvenuta Formazione rilasciato da Aiaff.
Il percorso formativo è propedeutico alla partecipazione all’esame RFI per la qualificazione professionale a Direttore Cantiere (TE Ditte).