MANUTENTORE VEICOLI FERROVIARI Corso MV/02-03-06
EDIZIONE 1 - ANNO 2021
£0 
SINTESI DEL CORSO
24/03/2021
Mattina - Dalle: 09:00 Alle: 13:00 Pomeriggio - Dalle: 14:00 Alle: 18:00
Webinar
OBIETTIVI
Percorso Abilitativo per Manutentore di Veicoli Ferroviari su Organi di Sicurezza.
Sviluppare una conoscenza specialistica sulle caratteristiche tecniche, funzionali e prestazionali degli Organi di Sicurezza;
Acquisire conoscenze di base sulla manutenzione dei veicoli ferroviari: il ciclo di vita; le norme di settore, le definizioni, i parametri RAMS; gli attori del processo e gli impianti; le tipologie di veicoli.
Ampliare il proprio networking professionale con accenni alle attività manutenzione programmata e correttiva e sulla messa in esercizio dei rotabili ferroviari.
La quota prevista di partecipazione al corso è di 600 euro a partecipante (esclusa IVA) per ODS acquistato, minimo due.
I moduli a pagamento sono:
- Rodiggio MV02
- Carrelli MV03
- Circuiti Elettrici MV06
Acquistando almeno uno degli Organi di Sicurezza a pagamento Aiaff omaggerà il discente del restante percorso formativo e quindi di:
- MVBASE
- Trazione e Repulsione MV04
- Telaio e Cassa MV05
- Impianto Pneumatico e Freno MV07
- Impianto Antincendio MV09
PUNTI DI FORZA

Docenti con esperienza
pluriennale

Attestato di
Avvenuta Formazione

Career Service
Network professionale
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota prevista di partecipazione al corso è di 600 euro a partecipante (esclusa IVA).
Inizia il corso senza alcuna spesa
Finanzia la tua formazione. Scopri come
Durata e impegno: 120 ore teoria, 2 giornate addestramento e visita impianto
MACRO CONTENUTI:
- Teoria della manutenzione: il ciclo di vita
- Gli attori del processo e impianti
- I veicoli ferroviari
- Quadro normativo di riferimento
- Organi di Sicurezza: Trazione e Repulsione; Sistema Tecnologico di Bordo; Impianto Antincendio; Porte; Carrelli; Circuiti Elettrici; Impianto Pneumatico e Freno; Rodiggio; Telaio e cassa.
- Buone pratiche di "officina sicura"; Evoluzione della manutenzione; Officina 4.0
Tipologia: formazione a distanza in aula virtuale Webinar con teoria, slide, supporti multimediali, verifiche di apprendimento intermedie e finale; al termine della formazione teorica sarà prevista una giornata di addestramento con visita impianto
Docenza: Le lezioni saranno tenute da Istruttori Riconosciuti ANSF di comprovata esperienza professionale.
Diploma scuola media superiore, in particolare: Istituto Tecnico, settore Tecnologico, Indirizzi: Elettronica ed elettrotecnica; Meccanica, meccatronica ed energia.
Laurea triennale e/o magistrale in Ingegneria
Durata e impegno:
- 64 ore teoria, 1 giornata addestramento e visita impianto
- Il corso si articolerà in impegni bi o tri settimanali nei mesi di Marzo ed Aprile 2021 (programma su richiesta)
Tipologia:
- Formazione a distanza in aula virtuale Webinar con teoria, slide, supporti multimediali, verifiche di apprendimento intermedie e finale;
- Al termine del percorso formativo è previsto un test finale per conseguire l’Attestato di Avvenuta Formazione rilasciato da Aiaff.
Non è un percorso abilitativo ad operare in attività di sicurezza dell’esercizio ferroviario.
Docenza: Le lezioni saranno tenute da Istruttori Riconosciuti ANSF di comprovata esperienza professionale.