Corso Licenza Europea di Condotta – Napoli

Course single

Corso Licenza Europea di Condotta – Napoli

£0

Corso C/LIC CONDOTTA CONDOTTA_LICENZA EUROPEA

SINTESI DEL CORSO

durata corsi Aiaff 30/10/2023

frequenza corsi Aiaff

Dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00

dove corsi Aiaff

Napoli


OBIETTIVI

Il corso Licenza Europea di condotta Treni – Macchinista è finalizzato ad acquisire le conoscenze professionali previste per la Licenza di Macchinista. Il titolo è regolamentato dal D.Lgs. 247/2010 e dal DM del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 26 giugno 2015. La Licenza è valida su tutto il territorio della Comunità Europea (Compresa la Svizzera).
Al termine del percorso formativo è previsto il test di verifica finale di apprendimento per conseguire il Certificato di Avvenuta Formazione e l’esame per la Certificazione delle Conoscenze e dei Principi di Base a cura dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria (AIAFF, a seguito di delega dei discenti, richiederà all’ANSFISA la nomina della Commissione d’esame per il riconoscimento del requisito professionale (esame scritto e orale).

La licenza è valida per dieci anni, fatto salvo quanto disposto all'art. 15, comma 1 (VERIFICA PERIODICA DEI REQUISITI SANITARI E PSICOATTITUDINALI).

La prosecuzione del percorso formativo con il Certificato Complementare presuppone il superamento dell’esame di Licenza.


PUNTI DI FORZA

Aiaff riconosciuta Ansf

Ti guidiamo verso il
percorso migliore per te

certificati Aiaff

Attiviamo i corsi secondo le
figure professionali richieste dal mercato

didattica-interattiva Aiaff

Ti accompagniamo nel
mondo del lavoro


QUOTA DI PARTECIPAZIONE

La quota prevista di partecipazione al corso è di 3600 euro a partecipante (IVA inclusa).

finanzia la formazione corsi AiaffInizia il corso senza alcuna spesa
Finanzia la tua formazione. Scopri come

𝙈𝙤𝙙𝙪𝙡𝙞 𝙁𝙤𝙧𝙢𝙖𝙩𝙞𝙫𝙞:

M.01 24.00 Le norme e il lavoro del macchinista
M.02 12.00 Principi di fisica e elettrotecnica
M.03 04.00 Verifica d’apprendimento
M.04 24.00 L'infrastruttura ferroviaria
M.05 28.00 I treni e i requisiti tecnici dei veicoli
M.06 04.00 Verifica d’apprendimento
M.07 12.00 Rischi legati all'esercizio ferroviario
M.08 12.00 Le comunicazioni nell'esercizio ferroviario
M.09 08.00 Ricomposizione conoscenze e verifica d’apprendimento

Il corso si rivolge a privati e/o dipendenti di operatori ferroviari, come Imprese Ferroviarie – e gestori infrastrutture

Requisiti di partecipazione
Età minima: 20 anni (o 18 anni, con limitazione di esercizio esclusivo in Italia);
Conoscenza della lingua italiana (di madrelingua o certificata da Organismo riconosciuto);
un titolo di studio di scuola media secondaria (diploma) o titolo equivalente, secondo quanto previsto dalla normativa vigente.
Idoneità fisica e psico-attitudinale per le mansioni di macchinista certificato da organismo riconosciuto e competente, nel rispetto dell’allegato II del D.Lgs. 247/201.
La verifica dell’idoneità fisica e psico-attitudinale deve avvenire prima dell’avvio del corso tramite visita medica presso l’Unità Sanitaria Territoriale di RFI.

A seguito poi di assunzione presso un’IF, sarà l’impresa a far completare la formazione pratica sul contesto operativo dell’IF stessa (conoscenza delle linee esercite e dei rotabili utilizzati) e a seguito di superamento di esami teorico – pratico e valutazione del tirocinio, l’IF rilascerà il CCA (abilitazione ad operare nel contesto operativo dell’IF).

AIAFF a seguito di esito positivo delle formazioni erogate si occuperà in maniera attiva del placement delle persone formate (oltre il 95% dei nostri discenti si impiega entro i successivi 6 mesi dal termine del corso).


MODULO RICHIESTA INFORMAZIONI


Nome *

Cognome*

Codice Fiscale*

Indirizzo*

Regione di residenza*

Provincia di residenza*

Email *

Recapito Telefonico *

Idoneita' Sanitaria*

Messaggio

Allega C.V.

Azienda *

Referente *

Email *

Partita Iva *

Recapito Telefonico *

Settore attività*

Indirizzo*

Regione*

Provincia*

N° partecipanti da formare *

Messaggio

Contattaci