Corso ADT Capotreno – Napoli
EDIZIONE 1 - ANNO 2024
£0 SINTESI DEL CORSO
04/03/2024
Dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Napoli
OBIETTIVI
Il corso Accompagnamento dei Treni (ADT) – Capotreno è un percorso formativo completo studiato per acquisire le conoscenze tecnico-generali necessarie per affrontare in seguito l’esame di abilitazione all’Accompagnamento del treno previsto dall’Ansfisa. I corsisti avranno l’opportunità di entrare a far parte del network professionale della nostra Academy composto da aziende e professionisti attivi nel settore delle ferrovie. Il corso rappresenta quindi il primo passo per poter essere realmente inseriti nel settore.
PUNTI DI FORZA
Ti guidiamo verso il
percorso migliore per te
Attiviamo i corsi secondo le
figure professionali richieste dal mercato
Ti accompagniamo nel
mondo del lavoro
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota prevista di partecipazione al corso è di 4.800 euro a partecipante
(IVA inclusa).
Inizia il corso senza alcuna spesa
Finanzia la tua formazione. Scopri come
CORSO ADT
Il corso si rivolge a Privati e/o Dipendenti di Operatori Ferroviari.
Requisiti di partecipazione:
età minima 18 anni
conoscenza della lingua italiana certificata in uno dei seguenti modi:
1) titolo di studio previsto per la scuola dell’obbligo dall’ordinamento italiano conseguito in Italia o presso istituti esteri equiparati;
2) attestazione della conoscenza della lingua italiana come definito nel “Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue” (Richiesta B2) Decreto ANSF 04/2012, in base a quanto previsto dalla normativa vigente
Idoneità Sanitaria e Valutazione Psicologica secondo quanto disposto dalla Reg UE STI OPE 995/2015, dalla nota ANSF 00196/2017 del 10/01/2017, dalla Nota ANSF protocollo n° 010338/2017.
Tipologia: corso in aula con teoria, slide, supporti multimediali, esercitazioni.
Docenza: Le lezioni saranno tenute da Istruttori Riconosciuti ANSF di comprovata esperienza professionale.
La partecipazione al corso è obbligatoria per tutte le ore previste dal programma.
Durante lo svolgimento dell’attività didattica sono previsti test e interazioni per verificare il livello di attenzione e comprensione degli argomenti trattati, nonché verifiche di apprendimento intermedie e finale.
Il corso verrà attivato al raggiungimento minimo di candidati iscritti.
Al termine del percorso formativo è previsto un test finale per conseguire il Certificato di Avvenuta Formazione rilasciato da Aiaff ai partecipanti che abbiano dimostrato di avere una conoscenza adeguata al programma di formazione.
Il corso sviluppa le conoscenze necessarie per affrontare l’esame per il riconoscimento del requisito professionale ANSFISA.